Le caratteristiche di una scrivania sit stand
Le scrivanie ad altezza regolabile sono dotate di un piano lavoro che può essere alzato o abbassato sia manualmente che elettricamente, a seconda dei modelli. Ormai lo standard è un sistema elettrico, che può avere diverse opzioni di funzionamento e personalizzazione.
E’ importante che il meccanismo sia di facile utilizzo in modo da incentivare i lavoratori ad adattare l’altezza del piano alle esigenze operative e alla predisposizione di ciascuno. Per questo, oltre al design è decisivo scegliere una scrivania con un sistema “up and down” di qualità fatto per durare negli anni.
Ecco alcuni fattori da considerare:
- numero di posizioni di altezza memorizzabili;
- velocità del movimento e silenziosità del meccanismo;
- peso massimo sopportato dal piano di lavoro;
- certificazioni di qualità.
Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda l’apparecchiatura elettronica che troviamo ormai su ogni scrivania e la corretta gestione dei cavi: per evitare fastidiosi problemi, molti modelli di scrivanie elevabili dispongono di apposito sistema ordinacavi.
Il benessere al centro dell’ambiente di lavoro
Le scrivanie sit-stand contribuiscono a rendere l’ufficio un ambiente più confortevole, dove lavorare senza dimenticare salute e benessere.
C’è chi troverà comodo passare in piedi la maggior parte del tempo, chi al contrario continuerà a prediligere la posizione seduta.
L’importante, secondo le raccomandazioni mediche, è alternare di frequente la posizione per diminuire il carico sulle vertebre, allentare lo stress e risvegliare il metabolismo.