SCRIVANIE ELEVABILI: LA CHIAVE PER UN UFFICIO PIÙ DINAMICO

Sapevi che un tempo il mal di schiena era soprannominato “la malattia delle dattilografe”? E che oggi, in molti paesi occidentali, oltre metà della popolazione soffre di dolori legati alla postura scorretta e alla sedentarietà?

Anche senza conoscere i dati precisi, basta ascoltare le conversazioni di un qualsiasi ufficio per rendersi conto di quanto siano diffusi i dolori lombari e cervicali e di quanto possano incidere sul benessere dei lavoratori e sulla loro produttività.

Basta sedentarietà: la soluzione delle scrivanie elevabili

Le scrivanie elevabili (o sit-stand) si sono diffuse negli anni ’90 e da allora hanno contribuito a migliorare il benessere dei lavoratori, che hanno potuto apprezzare fin da subito i benefici sulla propria salute.

Il concetto chiave è semplice: qualsiasi postura, anche la più corretta, diventa scomoda se assunta per troppe ore. Rendere più dinamica la postazione di lavoro permette di alternare la posizione nell’arco della giornata con risultati immediati: viene infatti stimolata la circolazione, il metabolismo si riattiva e questo contribuisce a incrementare la creatività e l’efficienza.

 Scegliere una scrivania elevabile significa  investire sul benessere della forza lavoro e migliorare la produttività dello staff.

Le caratteristiche di una scrivania sit stand

Le scrivanie ad altezza regolabile sono dotate di un piano lavoro che può essere alzato o abbassato sia manualmente che elettricamente, a seconda dei modelli. Ormai lo standard è un sistema elettrico, che può avere diverse opzioni di funzionamento e personalizzazione.

E’ importante che il meccanismo sia di facile utilizzo in modo da incentivare i lavoratori ad adattare l’altezza del piano alle esigenze operative e alla predisposizione di ciascuno.  Per questo, oltre al design è decisivo scegliere una scrivania con un sistema “up and down” di qualità fatto per durare negli anni.

Ecco alcuni fattori da considerare:

  • numero di posizioni di altezza memorizzabili;
  • velocità del movimento e silenziosità del meccanismo;
  • peso massimo sopportato dal piano di lavoro;
  • certificazioni di qualità.

Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda l’apparecchiatura elettronica che troviamo ormai su ogni scrivania e la corretta gestione dei cavi: per evitare fastidiosi problemi, molti modelli di scrivanie elevabili dispongono di apposito sistema ordinacavi.

Il benessere al centro dell’ambiente di lavoro

Le scrivanie sit-stand contribuiscono a rendere l’ufficio un ambiente più confortevole, dove lavorare senza dimenticare salute e benessere.

C’è chi troverà comodo passare in piedi la maggior parte del tempo, chi al contrario continuerà a prediligere la posizione seduta.

L’importante, secondo le raccomandazioni mediche, è alternare di frequente la posizione per diminuire il carico sulle vertebre, allentare lo stress e risvegliare il metabolismo. 

Matis è in grado di proporre un ampio ventaglio di scrivanie elevabili.

Consulta la sezione TAVOLI E SCRIVANIE  contattaci subito per maggiori informazioni.

Contattaci per richiedere informazioni