IL BRACCIO MONITOR: L’ALLEATO PER UNA PERFETTA ERGONOMIA

Il braccio monitor non è un semplice accessorio: si tratta di un elemento decisivo sia per l’ergonomia che per il design complessivo dell’ufficio.

Associati a una scrivania elevabile (standing desk), a una poltrona operativa o direzionale di qualità e a un ambiente correttamente insonorizzato e illuminato, i bracci monitor costituiscono uno degli aspetti più importanti per garantire il benessere dei lavoratori.

Ma quando a progettarli sono aziende leader del settore, emergono anche la qualità delle soluzioni tecniche e la cura del design.

Come scegliere il braccio monitor ideale

I bracci monitor non sono tutti uguali. Per spiegarlo a chi di design non se ne intende, possiamo limitarci a dire che alcuni prodotti tengono in considerazione le esigenze di mobilità e flessibilità in maniera ottimale, altri no.

Il primo fattore distintivo consiste nella facilità di movimentare i bracci e di soddisfare le esigenze di ogni lavoratore, come per esempio quella di guardare più monitor in contemporanea o di poter cambiare posizione più volte nell’arco della giornata. La configurazione andrà decisa considerando le peculiarità di ogni ufficio e il budget a disposizione.

Per esempio, i modelli a braccio fisso garantiscono un buon rapporto qualità/prezzo ma hanno dei limiti rispetto ai versatili bracci con tecnologia di sollevamento a molla, che sono l’ideale per le postazioni condivise o dove si lavora in squadra. Gli slider, oltre a permettere il montaggio di schermi più grandi sul braccio, permettono di allineare più monitor e di garantire il giusto distanziamento dagli operatori.

Le soluzioni più avanzate consentono di combinare diverse opzioni in maniera modulare, ottenendo per ogni spazio di lavoro la configurazione ottimale.

Ma non è tutto: c’è chi ha pensato anche alla ricarica di cellulare e altri design grazie a stazioni di ricarica incorporate nella base del braccio monitor.

Il braccio monitor ideale è quello scelto tenendo in considerazione le esigenze di mobilità dei lavoratori e di flessibilità dell’azienda.

Funzionalità, ma anche design.

È finita l’epoca dei bracci monitor tutti uguali: oggi esistono complementi capaci di adattarsi allo stile di ogni ufficio, dal più formale al più creativo.

Per chi non si accontenta dei colori classici (bianco, nero e grigio) oggi è nata la nuova linea “Rising” di Fellowes che permette di di scegliere fra bracci monitor dalle raffinate finiture che vanno dal lilla al bronzeo, dal salvia all’azzurro. Un vero sogno per chi non si accontenta di scelte stilistiche scontate e desidera personalizzare ogni aspetto dell’ufficio.

Ma non è tutto: se è vero che l’ufficio è in costante evoluzione, anche i bracci monitor devono diventare sempre più flessibili e modulabili.

Le aziende produttrici hanno pensato di mettere al primo posto le esigenze concrete di chi lavora e per questo esistono molte alternative per chi deve passare da una configurazione all’altra senza dover necessariamente rinunciare a un acquisto fatto in precedenza.

Se devi scegliere un braccio monitor e temi di non riuscire a orientarti fra le tante proposte sul mercato, non esitare a contattarci: il nostro team è a disposizione per suggerire la soluzione più adatta, con quel tocco di design in più.

Matis è in grado di proporre un ampio ventaglio di bracci monitor.

Consulta la sezione BRACCI MONITOR  contattaci subito per maggiori informazioni.

Contattaci per richiedere informazioni