Arredare la sala riunioni alla ricerca di comfort, funzionalità e identità
La sala riunioni è un ambiente di confronto, scambio di idee ed è il luogo delle scelte decisionali. Questo spazio deve essere pensato per facilitare la comunicazione e, per tanto, deve essere predisposto per garantire la massima fruibilità di diversi media e mettere tutti gli attori che collaborano al progetto a loro agio. L’arredo della sala riunioni ha, dunque, un impatto centrale sulle funzioni che vi si svolgono all’interno.
Tavolo e poltroncine per sala riunioni
Tavolo sala riunioni – Il tavolo è il protagonista principale dello spazio e viene solitamente collocato al centro dell’area. Prima di tutto, è bene scegliere un mobile che sia adatto per dimensioni: che lasci lo spazio sufficiente per muoversi con disinvoltura; che sia abbastanza ampio da permettere il confronto fra diversi attori, evitando che fra essi si perda il contatto visivo. Il materiale (cristallo, legno, materiale plastico, ecc.), le dimensioni e le finiture dipendono in gran parte dallo stile del brand. Fra gli aspetti tecnici da tenere in considerazione ci sono gli attacchi per prese di corrente che permettono di alimentare PC e device elettronici. Nel nostro showroom potrete visionare diversi tavoli tra i più significativi delle nostre collezioni.
Sedie sala riunioni – Il comfort è la qualità sono centrali per le sedute di questo spazio. Esistono diversi modelli con o senza ruote, poggiatesta e braccioli. L’aspetto più importante è che siano sufficientemente spaziose e che abbiano un design ergonomico che non affatichi la schiena.
Elementi funzionali e particolari stilistici
Soluzioni comfort acustico – Alcuni materiali sono importanti per la fruizione di presentazioni e collegamenti da remoto. La moquette, i pannelli fonoassorbenti a soffitto e a parete agevolano, ad esempio, l’ascolto.
Luce naturale e artificiale – I tendaggi tecnici sono importanti per modulare la luce durante lo scorrimento di slide e video. Diversamente, per le riunioni serali è bene avere un sistema di illuminazione che non affatichi la vista con troppe ombre o con una sovraesposizione fastidiosa.
Dettagli d’arredo – Oltre al tavolo e alle poltrone della sala riunioni, è bene prestare attenzione a quei dettagli stilistici che completano l’arredamento della stanza.
L’ obiettivo principale in MATIS è la progettazione dello spazio ufficio a 360°, dai tavoli alle tende, passando per i dettagli d’arredo, per creare un ambiente di lavoro armonioso e sicuro rispecchiando allo stesso tempo l’immagine dell’azienda.
Leave a Reply